Skip to content
Flexible, scaLable, secUre, and decentralIseD Operating System
Il panorama dell’informatica si è evoluto in un mondo iperconnesso, in cui dispositivi e sistemi informativi comunicano e scambiano dati su numerose applicazioni.
FLUIDOS sfrutterà l’enorme capacità di elaborazione inutilizzata at the edge, distribuita su dispositivi eterogenei al margine che faticano ad integrarsi tra di loro e a formare un computing continuum uniforme in modo coerente.
Obiettivo del progetto
Fluidos ha l’obiettivo di:
- Fluidificare l’edge e unificarlo con il cloud attraverso un continuum senza confini e decentralizzato, sfruttando la discovery e l’integrazione automatica e autonoma delle risorse.
- Spostare il focus al di fuori del data center, creando una struttura di calcolo e servizi basata sulla comunità e su più fornitori, sfruttando software open-source.
- Orchestrare servizi e applicazioni iper-distribuite in modo continuo e automatizzato su dispositivi e domini multipli, sfruttando algoritmi di apprendimento AI energeticamente efficienti e addestramento per la previsione della mobilità/comportamento e la previsione del traffico.
- Introdurre un paradigma di Zero Trust mirato a garantire l’accesso alle risorse geograficamente sparse in modo autenticato e autorizzato.
- Consentire l’emergere di un mercato multi-stakeholder di servizi e app al margine, indipendente dai fornitori di cloud e fondamentale per garantire l’autonomia digitale europea.