

DETTAGLI SUL PROGRAMMA DI FORMAZIONE
del programma di formazione
Edizione
che hanno preso parte al corso
Target
la provenienza dei partecipanti
Localizzazione
CorDATA è un programma di formazione ideato per sensibilizzare gli operatori della Cooperazione Internazionale su Data Science e Tecnologie Civiche, per accrescere la consapevolezza dei partecipanti sulla cultura del dato ed infine per accompagnarli nella realizzazione di progetti Data-Driven.
Il programma di formazione, della durata di circa 3 mesi, prevede contributi teorici formativi online (tecnologie, metodo e best practice), casi studio selezionati per valore ed affinità con il settore ed attività laboratoriale di accompagnamento all’avvio di progetti, in cui i partecipanti hanno modo di applicare le competenze acquisite sulle proprie organizzazioni sotto la guida di tutor esperti.
CorDATA è strutturato in sessioni di formazione frontale online, della durata di 4 ore ciascuna, in cui il partecipante ha modo di apprendere contenuti teorici (quali tecnologie, metodo e best practice) ed assistere alla presentazione di case studies selezionati per valore ed affinità con il settore.
Nello specifico, i partecipanti apprendono durante il corso:
Il corso di formazione è organizzato da un raggruppamento (o “cordata”) di soggetti con esperienza pregressa nell’adozione ed implementazione di tecnologie e scienza dei dati applicati al Terzo Settore.
CorDATA è un’iniziativa ideata da TOP-IX (capofila), Fondazione ISI, Moxoff e HeartInData ed è sostenuta da Fondazione Cariplo e Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del programma: