Insights

Gli insights ovvero le tematiche che stiamo approfondendo o sui quali ci piacerebbe sviluppare progetti

Parallelamente all’attività di Internet Exchange, mettiamo da sempre al centro il tema dell’innovazione tecnologica, cercando di anticipare hype e tendenze.

Nel 2008 ci siamo occupati di Cloud, al centro della conferenza “L’infrastruttura del Talento”; nel 2010 abbiamo sondato il tema degli Open Data, contribuendo alla nascita di dati.piemonte.it, primo portale italiano dedicato ai dati aperti. Il 2012 è stato l’anno dei Big Data, con la creazione del corso di formazione Big Dive, e nel 2014 abbiamo parlato di Social Innovation, dando vita alla Scuola di Tecnologie Civiche e nel tempo, collaborando a diversi progetti ad impatto.

L’attenzione all’innovazione e alle nuove tendenze fa parte del nostro DNA. Ecco perché accanto ai progetti in atto, dedichiamo spazio a guardare un po’ più in là, cercando dare il nostro contributo alle tematiche che riteniamo cruciali in un prossimo futuro. Questi sono i temi su cui ci stiamo concentrando al momento.

Web3

Il Web 3.0 (noto anche come Web3) è la nuova generazione di tecnologie Internet che si affida moltissimo al machine learning, all'intelligenza artificiale (AI) e alla tecnologia blockchain. Il termine è stato creato da Gavin Wood, fondatore di Polkadot e co-fondatore di Ethereum. Mentre il Web 2.0 si concentra sui contenuti creati dagli utenti ospitati su siti Web centralizzati, il Web 3.0 fornirà agli utenti un maggiore controllo sui propri dati online. Il movimento mira a creare siti web e applicazioni web aperti, connessi e intelligenti, con una migliore comprensione dei dati (machine-based). Anche la decentralizzazione e le economie digitali rivestono un ruolo importante nel Web 3.0, ci consentono di dare un valore ai contenuti creati in rete. È anche importante comprendere che il Web 3.0 è un concetto in continua evoluzione. Non esiste una sola definizione e il suo significato può differire da persona a persona.

Quantum Technology

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Mauris eleifend iaculis orci, vitae congue lorem blandit id. Donec posuere sit amet odio vitae porta. Cras lobortis, purus id molestie tempor, purus tortor convallis turpis, sit amet vehicula neque ligula et elit. Morbi et neque et turpis blandit cursus. ac lacus. Donec posuere sit amet odio vitae porta. Cras lobortis, purus id molestie tempor, purus tortor convallis turpis, sit amet vehicula neque ligula et elit. Morbi et neque et turpis blandit cursus. ac lacus.

eSport

Gli esports, conosciuti anche come gaming competitivo, sono una forma di competizione elettronica organizzata che avviene tramite e grazie ai videogiochi. Il prefisso “e” sta per “electronic” e sottolinea il carattere digitale di questo nuovo fenomeno. Gli esports coinvolgono videogiocatori professionisti, semiprofessionisti o amatoriali che si affrontano, come individui o come parte di una squadra, al fine di superare la concorrenza degli avversari. Gli esports sono un fenomeno inclusivo, accessibile a tutti, indipendentemente dal genere, dalla razza o dall’abilità fisica di ciascun individuo. In base al titolo giocato, il formato delle competizioni può prevedere sfide 1 contro 1, 3 contro 3, 4 contro 4 e così via. Una competizione di videogiochi può svolgersi su qualsiasi piattaforma: PC, console o mobile.
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.